

Descrizione
La Cascata del Giglietto è una delle perle naturalistiche della provincia di Crotone, nascosta in un territorio selvaggio e incontaminato.
Il percorso inizia nei pressi del comune di Carfizzi e si snoda attraverso la macchia mediterranea che si estende tra la Montagnella, il monte Suvero e il monte Pescaldo. Qui la natura si mostra in tutta la sua forza: panorami aspri, vegetazione rigogliosa e silenzi interrotti solo dallo scorrere dell’acqua.
L’itinerario, lungo circa 9 km con un dislivello positivo di oltre 500 metri, richiede passo sicuro e buona resistenza fisica. La parte finale prevede l’attraversamento del letto del fiume, fattore che rende il trekking percorribile solo in determinati periodi dell’anno (primavera e inizio autunno, evitando le piogge abbondanti).
Dopo circa cinque ore di cammino, la fatica sarà ricompensata dalla vista spettacolare della Cascata del Giglietto, che si getta potente tra le rocce creando giochi d’acqua e riflessi unici. Un luogo di rara bellezza, che regala l’emozione di un contatto autentico con la natura selvaggia della Calabria.
Mostra di più
La Cascata del Giglietto è una delle perle naturalistiche della provincia di Crotone, nascosta in un territorio selvaggio e incontaminato.
Il percorso inizia nei pressi del comune di Carfizzi e si snoda attraverso la macchia mediterranea che si estende tra la Montagnella, il monte Suvero e il monte Pescaldo. Qui la natura si mostra in tutta la sua forza: panorami aspri, vegetazione rigogliosa e silenzi interrotti solo dallo scorrere dell’acqua.
L’itinerario, lungo circa 9 km con un dislivello positivo di oltre 500 metri, richiede passo sicuro e buona resistenza fisica. La parte finale prevede l’attraversamento del letto del fiume, fattore che rende il trekking percorribile solo in determinati periodi dell’anno (primavera e inizio autunno, evitando le piogge abbondanti).
Dopo circa cinque ore di cammino, la fatica sarà ricompensata dalla vista spettacolare della Cascata del Giglietto, che si getta potente tra le rocce creando giochi d’acqua e riflessi unici. Un luogo di rara bellezza, che regala l’emozione di un contatto autentico con la natura selvaggia della Calabria.
Mostra di più
Cosa è necessario
Abbigliamento tecnico da trekking
Scarpe con grip
Scorta d’acqua
Cosa è incluso
✓
Escursione in natura
✓
Guida esperta certificata
✓
Attrezzatura
✓
Trasporto fino al luogo di incontro
Trasporto
(su richiesta)
✓
Assicurazione
(su richiesta)
✓
Bastoncini da trekking
(su richiesta)
✕
Pranzo o cena
Accessibilità
Non adatto a principianti o a chi non ha allenamento.
Richiede passo sicuro e assenza di vertigini (dislivello: +501 m; quota min/max: 157 m / 586 m)
Non accessibile a persone con ridotta mobilità.
Altre informazioni
Durata: 5 ore
Partecipanti: 1 - 20
Difficoltà: Impegnativo
Dove si trova
Trekking alla Cascata del Giglietto – Carfizzi
Un percorso impegnativo e affascinante, di circa 9 chilometri, verso la Cascata del Giglietto, nascosta tra i monti e la macchia mediterranea.
Panorami selvaggi tra Montagnella, Suvero e Pescaldo
Attraversamento del letto del fiume nell’ultimo tratto
Una delle cascate più belle della provincia di Crotone
Carfizzi, Crotone
Pubblica
Privata
Esperienze simili
Opportunità
P. IVA: 03299910806
Opportunità
P. IVA: 03299910806