

Descrizione
Il percorso del Tracciolino si snoda tra Palmi e località Paradiso, in uno degli scenari più suggestivi della Costa Viola. Dopo una spettacolare discesa nel bosco, il sentiero risale lentamente offrendo continui affacci sullo Stretto.
Camminando verso sud, la vista su Palmi lascia spazio a un panorama che si allarga fino alle calette sottostanti, illuminate dai colori intensi del tramonto. Nelle giornate più limpide, lo sguardo può spingersi fino alle Isole Eolie, creando un effetto fotografico unico.
Il tracciato conduce infine alla vista sul ponte di Bagnara, prima di risalire verso i panoramici Piani della Corona e chiudere l’anello verso il punto di partenza. Qui, tra luce e silenzi, la natura si mostra nella sua forma più selvaggia e autentica.
Questo itinerario, definito dallo scrittore Leonida Repaci come “il piccolo Paradiso”, unisce bellezza naturalistica, suggestioni mitologiche e birdwatching: al crepuscolo è possibile osservare il pecchiaiolo e altri uccelli migratori lungo le loro rotte stagionali.
Mostra di più
Il percorso del Tracciolino si snoda tra Palmi e località Paradiso, in uno degli scenari più suggestivi della Costa Viola. Dopo una spettacolare discesa nel bosco, il sentiero risale lentamente offrendo continui affacci sullo Stretto.
Camminando verso sud, la vista su Palmi lascia spazio a un panorama che si allarga fino alle calette sottostanti, illuminate dai colori intensi del tramonto. Nelle giornate più limpide, lo sguardo può spingersi fino alle Isole Eolie, creando un effetto fotografico unico.
Il tracciato conduce infine alla vista sul ponte di Bagnara, prima di risalire verso i panoramici Piani della Corona e chiudere l’anello verso il punto di partenza. Qui, tra luce e silenzi, la natura si mostra nella sua forma più selvaggia e autentica.
Questo itinerario, definito dallo scrittore Leonida Repaci come “il piccolo Paradiso”, unisce bellezza naturalistica, suggestioni mitologiche e birdwatching: al crepuscolo è possibile osservare il pecchiaiolo e altri uccelli migratori lungo le loro rotte stagionali.
Mostra di più
Cosa è necessario
Scarpe da trekking
Borraccia d’acqua
Cosa è incluso
✓
Escursione in natura
✓
Guida esperta certificata
✓
Attrezzatura
✓
Trasporto fino al luogo di incontro
Trasporto
(su richiesta)
✓
Assicurazione
(su richiesta)
✓
Bastoncini da trekking
(su richiesta)
✓
Pranzo o cena
(su richiesta)
Accessibilità
Lingue: italiano, inglese
Periodo consigliato: primavera – autunno
Esperienza disponibile anche in versione mattutina (su richiesta)
Altre informazioni
Durata: 3 ore
Partecipanti: 1 - 20
Difficoltà: Medio
Dove si trova
Trekking al tramonto sul Tracciolino – Balcone sullo Stretto
Un trekking al tramonto lungo il Tracciolino, tra Palmi e Bagnara, sospeso sullo Stretto di Messina e affacciato fino alle Isole Eolie.
Discesa nel bosco e panorami sul mare
I colori del tramonto sulle calette della Costa Viola
Paesaggi che intrecciano miti e natura selvaggia
Palmi, Reggio Calabria
Pubblica
Privata
Esperienze simili
Altro a Reggio Calabria
Opportunità
P. IVA: 03299910806
Opportunità
P. IVA: 03299910806