Descrizione

La foresta demaniale della Fossiata si estende per oltre 6.000 ettari e rappresenta uno degli ambienti più caratteristici della Sila. Dominata da faggi e pini larìci, un tempo utilizzata per la resinatura e gli usi civici, oggi è area protetta e parte storica del Parco Nazionale della Sila.

Il percorso proposto copre circa 18 km e permette di attraversare ambienti diversi: la pineta del Cupone, la faggeta del bosco del Corvo, gli abeti bianchi e gli ontani del Vallone Cecita. L’itinerario culmina in un punto panoramico che offre una vista d’insieme sull’altopiano.

Durante il cammino non è raro osservare cervi, caprioli e altri animali selvatici. Grazie all’attività di interpretazione ambientale della guida, sarà possibile comprendere la gestione forestale, le aree protette e l’interazione tra specie e ambiente.

Mostra di più

La foresta demaniale della Fossiata si estende per oltre 6.000 ettari e rappresenta uno degli ambienti più caratteristici della Sila. Dominata da faggi e pini larìci, un tempo utilizzata per la resinatura e gli usi civici, oggi è area protetta e parte storica del Parco Nazionale della Sila.

Il percorso proposto copre circa 18 km e permette di attraversare ambienti diversi: la pineta del Cupone, la faggeta del bosco del Corvo, gli abeti bianchi e gli ontani del Vallone Cecita. L’itinerario culmina in un punto panoramico che offre una vista d’insieme sull’altopiano.

Durante il cammino non è raro osservare cervi, caprioli e altri animali selvatici. Grazie all’attività di interpretazione ambientale della guida, sarà possibile comprendere la gestione forestale, le aree protette e l’interazione tra specie e ambiente.

Mostra di più

Cosa è necessario

  • Scarponcini da trekking

  • Acqua (min. 1,5 L a persona)

  • Abbigliamento a strati

  • Giacca impermeabile

Cosa è incluso

Escursione in natura

Guida esperta certificata

Attrezzatura

Trasporto fino al luogo di incontro

Trasporto

(su richiesta)

Assicurazione

(su richiesta)

Bastoncini da trekking

(su richiesta)

Pranzo o cena

Accessibilità

  • Possibilità di attivare un’assicurazione personale aggiuntiva (+3€ a persona).

  • Difficoltà: impegnativa (18 km, dislivello medio)

  • Lingue: italiano (inglese/francese su richiesta)

  • Età minima: 14 anni

  • Non accessibile a persone con mobilità ridotta

Altre informazioni

Durata: 5 ore

Partecipanti: 1 - 20

Difficoltà: Adatta a tutti

Dove si trova

Trekking Foresta Fossiata – Parco Nazionale della Sila

Escursione guidata di 18 km nella Foresta della Fossiata, nel Parco Nazionale della Sila. Un trekking di giornata intera tra boschi, valloni e panorami spettacolari.

  • 🌲 Pinete, faggete e ambienti diversi lungo il percorso

  • ⏳ 18 km – durata 6/8 ore – livello impegnativo

  • 🦌 Possibile incontro con fauna selvatica

Fossiata , Cosenza

Pubblica

Privata

30€

Se richiedi un'esperienza pubblica, condivideremo la data selezionata anche agli altri utenti della piattaforma, così che chi voglia potrà aggiungersi al tuo gruppo, permettendovi di raggiungere il numero minimo di 6 partecipanti.

Numero di persone

*

Data dell'esperienza

*

Ora di inizio

Nome

*

Cognome

*

Telefono

*

Altre richieste

Queste richieste possono influire sul prezzo finale. Verrà inviato un preventivo in seguito alla compilazione del form.

Esigenze particolari

Esperienze simili