Cosa farai

Da località Droma, il percorso attraversa il cuore della macchia mediterranea con magnifiche vedute panoramiche che ammirano il mare e la vallata dello Stilaro. Lungo il percorso verrà costeggiato il fiume che si versa infine sulla cascata, disegnando un paesaggio esotico senza eguali.

Sullʼalto corso del fiume Stilaro, precisamente nel Vallone Folea, allʼinterno del Parco delle Serre: qui nasce la cascata del Marmarico. Insignita del titolo di meraviglia di Italia, vanta inoltre il primato di cascata più alta dellʼAppennino meridionale grazie ai quasi 120 metri di altezza raggiunti, dispiegantesi su tre livelli. Marmarico deriva probabilmente dal termine dialettale "marmaricu" che significa "pesante", "lento", forse a causa dell'apparente immobilità del flusso delle sue acque.
Tra il 1928 e il 1938 fu costruita una centrale idroelettrica lungo il corso della fiumara Stilaro. La centrale "Marmarico" forniva elettricità a tutta la vallata e per un certo periodo anche a Guardavalle, quando ancora gran parte del meridione era illuminato a gas. Nel 1972 questa fu distrutta da un'alluvione. Negli anni '90 la centrale viene acquistata da una impresa che nel 2004 propone al comune di riattivare la centrale. Essendo un reperto di archeologia industriale, andrà a far parte, insieme alla centrale idroelettrica Guida, del museo dell'energia idraulica.
Un magnifico ontano nero monumentale accoglie i camminatori poco prima di giungere alla cascata. Questa pianta è tipica delle zone umide e degli ambienti ripariali, aree di estrema importanza per la biodiversità e per la salute degli ecosistemi acquatici. La sua corteccia può essere utilizzata per scopi medicinali. Lungo il letto del torrente Stilaro si possono vedere delle macchie rosse sulle rocce: si tratta dell'Hildenbrandia rivularis, un'alga rossa che cresce solo in acqua corrente particolarmente pulita, fungendo da ottimo bioindicatore.

Mostra di più

Altre informazioni

Cosa è incluso

Escursione in natura

Guida esperta certificata

Attrezzatura

Trasporto fino al luogo di incontro

(su richiesta)

Assicurazione

(su richiesta)

Bastoncini da trekking

(su richiesta)

Pranzo o cena

Dove si trova

La Cascata Lenta

,

Catanzaro

3 ore

Pubblica

Privata

30€

Se richiedi un'esperienza pubblica, condivideremo la data selezionata anche agli altri utenti della piattaforma, così che chi voglia potrà aggiungersi al tuo gruppo, permettendovi di raggiungere il numero minimo di 6 partecipanti.

Numero di persone

*

Data dell'esperienza

*

Ora di inizio

Nome

*

Cognome

*

Telefono

*

Altre richieste

Queste richieste possono influire sul prezzo finale. Verrà inviato un preventivo in seguito alla compilazione del form.

Esigenze particolari

Esperienze simili

Altro a Catanzaro