Cosa farai

Un sentiero in un'oasi naturalistica che va ben oltre il nome che porta: un incontro ravvicinato con una foresta lussureggiante ed un torrente, spesso impetuoso, che regala una sensazione di benessere per tutto il tratto.

Iniziato il percorso, lungo la sterrata dove campeggia l’esplicativo cartellone, non si ha davvero idea di cosa sarà da lì a breve. Probabilmente memori della denominazione che porta, il pensiero devia sicuramente sull’aspetto culinario, come se la meta di questo cammino fosse un ristorante stracolmo di prelibate tipicità mangereccie calabresi. Ma una volta addentrati e guardandoci intorno, scopriremo di essere davvero immersi in un tratto di rigogliosa vegetazione dove le acque già oltre la prima curva cominciano a padroneggiare, stuzzicando la nostra curiosità.
La piena consapevolezza di trovarsi in un luogo davvero incantevole si ha raggiungendo il primo passaggio sul torrente Levadio, al cui sfondo comparirà la prima cascata. Questo sarà il primo momento di stupore di una lunga serie. Da qui, inconsciamente, si sarà definito che il termine “Scialata” risulterà essere solo il nome dell’area pic-nic che raggiungeremo, e soprattutto che ancora una volta la meta non sarà la parte importante di un intera camminata.
Questo sentiero naturalistico è perfettamente curato dall’amministrazione comunale e dagli operatori dell’A.f.o.r. che ne hanno davvero esaltato le caratteristiche naturalistiche e difatto permesso la fruizione a chiunque, escursionisti esperti e non. In poco più 200m di dislivello, infatti, si oltrepasseranno altre una dozzina di ponticelli in legno, scalini di roccia, salite assicurate da staccionate che permetteranno di risalire in capo a tutte le cascate presenti, serie infinita di cadute d’acqua sulle bianche, levigate rocce granitiche, interminabili, scroscianti, impetuose, che formano a volte innumerevoli pozze trasparenti, cristalline dall’acqua gelida ma che regaleranno, a chi oserà tuffarsi, una sconfinato benessere e tanta allegria.
La giornata non termina sicuramente raggiunta l’area pic nic, anzi, la vista della sorgente Cannavarè, l’area attrezzata in modo ottimale e l’atmosfera creata dal fitto bosco di Castagni faranno concludere l’escursione in modo davvero sereno e rilassante, pronti a prendere la strada panoramica per tornare al punto di partenza.
Per il pranzo, non incluso, si consiglia di munirsi di una soluzione a sacco da consumare nell'area sopracitata.

Mostra di più

Altre informazioni

Cosa è incluso

Escursione in natura

Guida esperta certificata

Attrezzatura

Trasporto fino al luogo di incontro

(su richiesta)

Assicurazione

(su richiesta)

Bastoncini da trekking

(su richiesta)

Pranzo o cena

Dove si trova

La Scialata

,

Catanzaro

5 ore

Pubblica

Privata

30€

Se richiedi un'esperienza pubblica, condivideremo la data selezionata anche agli altri utenti della piattaforma, così che chi voglia potrà aggiungersi al tuo gruppo, permettendovi di raggiungere il numero minimo di 6 partecipanti.

Numero di persone

*

Data dell'esperienza

*

Ora di inizio

Nome

*

Cognome

*

Telefono

*

Altre richieste

Queste richieste possono influire sul prezzo finale. Verrà inviato un preventivo in seguito alla compilazione del form.

Esigenze particolari

Esperienze simili

Altro a Catanzaro